T.F.R. in busta paga da marzo 2015

Pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale del 19 marzo 2015, n. 65, il D.P.C.M. del 20 febbraio 2015, n. 29, recante le norme attuative delle disposizioni in materia di liquidazione del T.F.R. come parte integrante della retribuzione per il periodo di paga decorrente da marzo 2015 a giugno 2018. Tale provvedimento disciplina le modalità di attuazione delle disposizioni di cui all’articolo 1, commi da 26 a 34, della Legge di stabilità 2015,

Novità Jobs Act: La Conciliazione

Con l’approvazione del decreto attuativo del Jobs Act (n. 23 del 4 marzo 2015) cambiano anche le regole relative alla procedura di conciliazione prevista dopo il licenziamento. Tale procedura di conciliazione potrà essere applicata per i soli assunti col nuovo contratto a tutele crescenti, senza distinzione alcuna tra imprese che occupano più o meno di 15 dipendenti; mentre non sarà più utilizzabile la conciliazione preventiva in DTL, introdotta dalla legge

Novità Jobs Act: Disciplina dei Licenziamenti

Discutiamo, oggi, di quello che è probabilmente il fulcro principale del Jobs Act, il quale ha introdotto sostanziali modifiche alla disciplina relativa ai licenziamenti. In particolar modo il decreto, per i nuovi assunti, prevede una disciplina differenziata sulla base delle diverse fattispecie: 1) Licenziamento discriminatorio, nullo e intimato in forma orale L’art. 2 prevede che in caso di licenziamento intimato in forma orale, discriminatorio o nullo (ad esempio per contrasto