
Il sistema sanitario Italiano pone le sue fondamenta nei principi di responsabilità pubblica per la tutela del diritto alla salute della comunità e della persona, di universalità e di uguaglianza e di equità di accesso alle prestazioni; di libertà di scelta; di informazione e di partecipazione dei cittadini; di gratuità delle cure nei limiti stabiliti dalla legge; di globalità della copertura assistenziale. Esso, quindi, garantisce la gestione unitaria della tutela

Nuovamente all’attenzione dei tecnici della Conferenza Stato Regioni la bozza dello schema di DPR che attua il Decreto Balduzzi e definisce i requisiti minimi e uniformi per l’idoneità dei contratti di assicurazione stipulati dagli esercenti le professioni sanitarie. Trattasi di “un provvedimento di 18 articoli che ha l’obiettivo di garantire un’idonea copertura assicurativa a medici & co, siano liberi professionisti convenzionati o dipendenti del Ssn, che a causa di redditi

Il Ministro della salute, Beatrice Lorenzin, ha presieduto il Consiglio dei ministri della salute dell’Unione Europea (Epsco) dedicato alle politiche sanitarie dell’Unione Europea, a Bruxelles il 1° dicembre 2014, e ne ha illustrato i risultati in una conferenza stampa al termine della riunione insieme al Commissario europeo per la salute, Vytenis Andriukaitis. “La conclusione che oggi più ci sta a cuore è sicuramente quella sulle vaccinazioni – ha detto il